Pasticceria Chantilly
La tradizione pasticcera di famiglia comincia nel 1975 grazie a Luciano Renica, che negli anni ha prodotto tante dolcezze per i locali della zona.
Poi è arrivato il punto vendita. Oggi le figlie Barbara e Silvana, insieme a Ugo, marito di Barbara, portano avanti l'attività, sempre alla ricerca di prodotti e materie prime di altissima qualità.
I Renica hanno ottenuto la forchetta d'argento come migliore pasticceria della provincia di Brescia; hanno partecipato a importanti manifesazioni nazionali e internazionali.
Nel locale, dagli ambieni classici, trova posto l'ordinato bancone che ospita le dolcezze preparate ogni giorno in laboratorio. Buone le brioche di bell'aspetto, i krapfen valgono l'assaggio. Ricco e bello l'assoritmento di mignon, elegante nelle forme e nei colori. Nota di merito per la tartelletta al limone e lampone con sapori in grande armonia.
Le proposte sono quelle del classico repertorio della pasticceria italiana, in cui risaltano la freschezza delle materie prime e la maestria delle tecniche di lavorazione degli impasti: vedi le golose e bilanciate frolle di biscotti o la golosa crema chantilly che ritorna sovente come nelle torte proposte. Poi i classici della piccola pasticceria e una bella selezione di torte morbide anche al trancio (da accompagnare ad un caffé vista la presenza di un piccolo servizio caffeteria).
Tra i dolci delle festività è molto richiesto il panettone e fra le ricette tradizionali viene realizzata la Fongada, focaccia dolce di Lumezzane (solo su ordinazione).
Il personale è sempre gentile e attento al cliente.